Nel suo ultimo articolo, Loredana ha affrontato temi attuali come l’introduzione di Meta AI e i rischi ad essa collegati come l’aumento di deepfake sempre più credibili e perché negare il consenso Meta AI su Instagram e Facebook. Ti consiglio di leggerlo se vuoi capire cosa cambia dal 26 giugno 2024 in termini di privacy su entrambe le piattaforme di Zuckerberg. In questo articolo, invece, trovi la procedura guidata per negare il consenso a Meta AI su Instagram. Ricorda di fare lo stesso anche su Facebook.
Procedura per negare il consenso a Meta AI su Instagram
Comincia aprendo la tua applicazione Instagram e clicca sulla tua foto profilo in basso a destra. Poi:
- impostazioni e attività; sono le tre linee in alto a destra indicate dalle due grandi frecce blu nella foto;

- informazioni; scorri fino in fondo, perché questa voce si trova tra le ultime della pagina;

- informativa sulla privacy;

- diritto di opposizione; per aprire il link diretto per formalizzare la richiesta, ti basta toccare la dicitura evidenziata;

- e-mail e paese di residenza; compila i campi inserendo le informazioni richieste;

- impatto del trattamento a livello personale; usa una frase breve frase per esprimere il tuo diritto di opposizione come quella esempio riportata qui: “Non do il mio consenso affinchè Meta utilizzi qualsiasi contenuto da me caricato, per qualsiasi uso relativo all’intelligenza artificiale ai sensi della normativa europea contenuta nel GDPR”.

- codice OTP; controlla la tua e-mail (anche lo spam), perché troverai il codice da inserire sulla piattaforma per convalidare correttamente la richiesta;

- e-mail di conferma; entro pochi minuti riceverai un’ultima e-mail della piattaforma, che ti informerà sull’esito della procedura.

Cosa ne penso io
Dopo aver completato la procedura di opposizione sul mio account Facebook, ho fatto lo stesso su Instagram e anche in questo caso è andato tutto bene. Attenzione però, perché la procedura per negare il consenso a Meta AI non è retroattiva. Ricevuta la e-maiI di conferma, sarai certo che i contenuti che posterai da quel momento saranno tutelati; quelli passati invece, resteranno a disposizione di Meta AI.
Per fortuna dopo numerose le denunce dei consumatori raccolte in questi giorni, la Commissione irlandese per la protezione dei dati (DPC) ha recentemente imposto un blocco all’azienda di Zuckerberg sul trasferimento di dati dall’Europa agli Stati Uniti.
[…] Procedura per Instagram […]
[…] Procedura per Facebook Procedura per Instagram […]