Se pensi che il copywriter sia una figura mitologica a metà tra un unicorno e la tua professoressa di grammatica, forse dovresti leggere il mio ultimo post, lo potrai trovare a fine articolo.
Oggi, però, capiamo insieme se a te può essere utile un copywriter. La leggenda narra che viviamo rinchiusi negli uffici a vetri delle agenzie pubblicitarie, ma è falso! Noi Copywriter ci aggiriamo tra gli umani e ci sono parecchie occasioni, oltre alla pubblicità, in cui le nostre competenze possono tornarti davvero utili.
Ti serve un copywriter se…
1. Hai spesso la sensazione che i tuoi contenuti abbiano bisogno di un miracolo.
Il copywriter trova il concept nascosto tra le pile di obiettivi di business e le macerie di bozze abbandonate e idee bruciate. Il concept è la formula magica che unisce parole e immagini per chiarire concetti apparentemente troppo difficili da comunicare. Dovrebbe essere il timone delle tue campagne, dei tuoi eventi, dei lanci prodotto… Senza un copywriter che sappia manovrare il concept la nave della tua comunicazione rischia la deriva. Oltre alle situazioni classiche, ecco quando può tornarti utile un copywriter.
2. Le tue e-mail fanno scappare i clienti.
Spesso il vero problema delle aziende non è la pubblicità, ma la comunicazione istituzionale. Se usi ancora frasi come “siamo i leader nel settore x“, “da oltre 20 anni ci occupiamo di… unendo tradizione e innovazione” e “amiamo gli obiettivi sfidanti” hai davvero molto bisogno della Copysitter. Poche cose sono più polverose di una frase fatta e chi gioca con la polvere, si sa, ottiene solo starnuti.
3. Fai foto bellissime ma hai dubbi su cosa scriverci sotto.
I social sono pieni di foto bellissime con didascalie insignificanti o incoerenti. Sono tutti spazi sprecati per dire qualcosa di interessante su di te o sul tuo business. Nessuno dice che tu debba per forza avere un’azienda per poter chiedere l’aiuto di un copywriter, ti basta la voglia di mostrare la tua personalità e distinguerti dagli altri profili. Potresti sognare di diventare influencer o pianista… in entrambi i casi, trovare la tua voce è fondamentale.
4. Devi aggiornare il tuo CV? Ti serve un copywriter!
Il Curriculum Vitae è il primo passo nel mondo del lavoro, il biglietto da visita di una carriera brillante. Spesso ai giovani si dice di scriverlo, ma nessuno spiega loro come scriverlo perché sia efficace. Quando si hanno poche esperienze da sfoggiare bisogna analizzare bene il settore, il nostro interlocutore e valorizzare i tuoi punti di forza utili ad ottenere un colloquio. La Copysitter è una madrina perfetta per il tuo debutto nel mondo del lavoro.
5. Hai qualcosa da dire e potresti dirlo meglio.
Perfino ad una dog sitter può servire un copywriter! Qualche mese fa ho conosciuto Simona, una dogsitter davvero in gamba a cui ho affidato la mia mia assistente con la coda, Mila Canis, per le vacanze. Simona avrebbe voluto condividere sui suoi social una stories per trovare altri clienti a quattro zampe, ma le mancavano le parole… giuste! Scorri la linea centrale della foto qui sotto per scoprire come l’ho aiutata.


Un copywriter serve proprio a tutti
Un copywriter, in fin dei conti, serve proprio a tutti: alla zia che vuole mandare gli auguri di Natale agli amici su WhatsApp e fare un figurone; a tuo padre che deve inoltrare una e-mail al Municipio e farsi anche rispondere; ad una certa Laura che vuole scrivere una canzone su Marco che se n’è andato e non ritorna più… ma, soprattutto, la Copysitter serve alla tua comunicazione per imparare a parlare bene di te, farti raggiungere i tuoi obiettivi e rimanere al passo con la trasformazione digitale.
Come promesso, ora puoi trovare il mio articolo precedente qui oppure avere più informazioni sui miei servizi direttamente su WhatsApp.